
CPS PAL-RT
Pallettizzatore antropomorfo

Sistema di pallettizzazione per scatole di cartone,
sacchi, confezioni in plastica
e altre tipologie di prodotto

L’unità di pallettizzazione PAL-RT utilizza un robot antropomorfo ABB IRB660, con diversi sistemi di presa a seconda dell’utilizzo (vuoto, pinza pneumatica, pinza motorizzata), in grado di effettuare prese singole o multiple e il relativo deposito.
È possibile anche attraverso l’utilizzo di opzioni dedicate per gestire il prelievo e lo stoccaggio di interfalde e pallet.
Le pile di pallet vengono depositate su una rulliera di alimentazione, che le trasporta all’area di prelievo dal robot. Il prelievo e il posizionamento dei singoli pallet è affidato alla testa di presa robotizzata. Per altezze dei pallet superiori a 2,5 metri, la rulliera di riempimento è montata su una piattaforma a pantografo.
Una volta formato il pallet, questo viene inviato all’uscita o all’avvolgitore se presente. Le aree pericolose che non sono protette da recinzioni di sicurezza fisiche sono costantemente monitorate da barriere fotoelettriche di sicurezza con funzione di muting.


A (Pallet Length) | mm | 1200 |
B (Pallet Width) | mm | 800 – 1000 |
C (Final Height) | mm | 2850 |
Weight | kg | 20 |
Maximum speed | p/ora | 1200 |
Changeover | min | 5 |
Le altre macchine della serie